
Vinificazione:
i grappoli raccolti a mano sono vinificati
tradizionalmente con una lunga macerazione delle
bucce a temperatura controllata. Il vino ottenuto
riposa in botti di rovere dove ultima la fermentazione
malolattica.

Colore:
rosso carico con sfumature violacee.

Olfatto:
fruttato con seducenti sentori di mora e ribes,
ai quali si aggiungono piacevoli note speziate di cuoio
e pepe.

Gusto:
armonico, corposo, morbido e di una buona
struttura, le aspettative olfattive sono confermate dalla
persistenza retrolfattiva delle note fruttate e speziate.

Abbinamenti:
primi piatti a base di sugo, arrosti e
grigliate di carne, cacciagione, salumi (ventricina del
vastese) e formaggi stagionati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.