Descrizione
La ventricina è un salume tipico del territorio Abruzzese, tramandato da generazioni di famiglie contadine e apprezzato dal tempo dei Borboni.
La ricetta prevede tagli a punta di coltello di magro di prosciutto, lombo, filetto e pancetta, sapientemente aromatizzati con sale, aglio, pepe macinato e finocchio selvatico. Una volta pronta la carne viene aggiunto nella concia del trito di peperone dolce nostrano di Altino (città Abruzzese rinomata per questo prodotto e che ogni anno ha un festival dedicato) e una piccola percentuale di peperoncino piccante. Dopo 48 ore di riposo, l’impasto viene insaccato nella vescica naturale del maiale: in origine veniva usato lo stomaco del suino (il ventre), caratteristica che ha dato origine al nome stesso dell’insaccato. La maturazione richiede almeno 60 giorni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.